Oreste Cavuto, schiacciatore classe 1996, con Trentino Volley ha vinto 5 scudetti a livello giovanile

Foto Trabalza

Trento, 5 settembre 2017

 

La preparazione pre-campionato della Diatec Trentino prosegue senza particolari intoppi anche in questa quarta settimana di allenamenti. I sei giocatori già a disposizione dello staff tecnico durante i primi giorni di questo periodo hanno sostenuto carichi di lavoro sempre maggiori, distribuiti fra sessioni in sala pesi e sedute tecniche sul campo centrale.
Essere approdato finalmente in prima squadra, dopo aver percorso tutta la trafila col Settore Giovanile e aver disputato due campionati di Serie A2, è una bellissima sensazione – ha raccontato a Trentino Volley Tv lo schiacciatore Oreste Cavuto - . In particolar modo lo è potermi allenare con un tecnico preparato come Lorenzetti e con l'intero staff che guida; stiamo lavorando in maniera molto intensa per raggiungere il nostro obiettivo che nel breve periodo è sicuramente quello di farci trovare pronti per la Supercoppa del 7-8 ottobre a Civitanova Marche. Nei prossimi giorni l’impegno diventerà ancora più importante specialmente dal punto di vista fisico, ma d’altronde non ci sono altre strade per acquisire uno stato di forma simile a quello che possono già vantare i giocatori che hanno disputato l’Europeo. In questo periodo Angelo mi sta seguendo con particolare attenzione, anche dal punto di vista della tecnica individuale, per farmi migliorare sia sulla rincorsa d’attacco sia sulla gestione del colpo in ricezione. Vuole che riesca a diventare in fretta un’alternativa credibile, in modo da potermi gettare nella mischia senza problemi qualora ve ne fosse bisogno e giocarmi le mie occasioni. Anche per questo motivo durante la prima parte di preparazione ha deciso di affidarmi il ruolo di punto di riferimento per il  gruppo, che ricopro volentieri e che mi responsabilizza piacevolmente”.
Rispetto alla Serie A2, la velocità del gioco in SuperLega è decisamente più elevata – ha sottolineato Cavuto - ; me ne accorgo già ora in allenamento ma lo percepisco anche semplicemente lavorando sulla ricezione, fondamentale in cui bisogna adattarsi in fretta a contenere battute molto più potenti. Sono convinto che grazie all’allenamento costante in palestra potrò abituarmi in fretta a questo tipo di livello e diventare quello che mi chiede di essere Lorenzetti per questa squadra”.
A partire da giovedì la Diatec Trentino potrà contare anche sull’apporto di Teppan, il primo dei reduci dall’Europeo 2017 a mettersi a disposizione. L'opposto estone prenderà parte all’allenamento congiunto di venerdì sera al PalaOlimpia di Verona con la Calzedonia che chiuderà la quarta settimana di attività.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa